Comunicare bene per rendere le terapie più efficaci e per star bene nelle relazioni di cura
La comunicazione è presente in ogni istante della nostra vita; la nostra biologia è fatta di continue comunicazioni che avvengono spontaneamente attraverso i processi fisiologici, biochimici e ormonali. Ogni essere vivente non potrebbe sopravvivere senza i processi comunicativi interni.
Allo stesso modo, nell’ambiente esterno, l’uomo non potrebbe vivere senza comunicare. L’uomo comunica con i suoi simili e con la realtà che lo circonda in modi differenti, in alcuni casi ne è pienamente cosciente ed in altri non lo è. Tutto ciò rende la comunicazione un processo altamente complesso che risponde a contesti, ruoli, regole, codici, contenuti, obiettivi, aspetti simbolici, componenti soggettive, vissuti, ed emozioni.
Nelle relazioni di cura la comunicazione gioca un ruolo determinante. Come è stato scientificamente dimostrato dai grandi esperti della comunicazione terapeutica: P. Watzlawick, D.Jackson, G.Bateson, e più recentemente dalla prestigiosa attività di ricerca svolta dal Prof. Fabrizio Bene- detti dell’Università di Torino, (che lo connota come l’attuale esperto mondiale in questo ambito),le parole hanno il potere di farci esasperare, stressare, soffrire e di farci ammalare. Ma allo stesso modo possono farci pensare, riflettere, calma- re, gioire e guarire. E tutto ciò vale ancora di più per i medici che devono gestire comunicazioni complicate e difficili con i pazienti ed i famigliari.
La comunicazione nelle relazioni di cura ha un potere terapeutico. In molti disturbi psicopatolgici la comunicazione è la cura, si chiama psicoterapia. Nelle patologie oncologiche è un fondamentale complemento per rendere la cura oncologica più efficace e per avere un maggior successo terapeuti- co.
E’ dimostrato scientificamente che una comunicazione inadeguata rende la cura poco efficace o addirittura inefficace.
15-16 Febbraio 2023
25-26 Febbraio 2023
Anusca Palace Hotel ****
Ristorante & SPA
Viale delle Terme, 1058/B
Castel San Pietro Terme (BO)
Obiettivi del corso
I partecipanti a fine Corso saranno in grado di: Sviluppare attenzione, accoglienza, empatia e consapevolezza.
Usare strategicamente le capacità comunicative: posizionamento, uso della voce e comunicazione emozionale.
Modalità d’iscrizione
La quota di iscrizione al corso è di € 300,00 (di cui € 100 per la quota associativa per l’anno 2023 e € 200 di contibuto alle spese) da versarsi tramite bonifico a:
Attivismo Quantico Europeo IBAN: IT81X0538737070000003070615
Le iscrizioni chiudono il 10 Febbraio 2023.
In caso di mancata presenza saranno rimborsati € 50.
Per info:
Prenotazione alberghiera
Le prenotazioni alberghiere devono essere fatte dai partecipanti contattando direttamente la struttura:
Anusca Palace Hotel tel. 051 948824