Gli oli essenziali e l’aromaterapia rappresentano una importante risorsa per il manteni- mento del benessere. Il Corso consentirà di conoscere come vengono estratti, di comprenderne il funzionamento e la loro corret- ta applicazione. Si presentano come una valida opportunità per aiutare le persone a stare bene. Per i medici, i farmacisti e gli psi- coterapeuti possono essere molto efficaci come ausilio nelle cure e nelle psicoterapie. Il corso si articola su 3 weekend: 2 già fissati, il terzo verrà calendarizzato quanto prima tra il mese di ottobre e di novembre.
26-27 marzo 2022 – Ca’ Vecchia, Via Maranina, 9 Sasso Marconi (BO)
21-22 maggio 2022 – Anusca Palace Hotel, Viale delle Terme, 33 Castel S.Pietro Terme
[date da definire] 2022 – Anusca Palace Hotel, Viale delle Terme, 33 Castel S.Pietro Terme
Il weekend conclusivo con il Prof. D. Baudoux si terrà tra il mese di ottobre e novembre. Seguiranno informazioni più dettagliate.
DOCENTI
Dott.ssa Chiara Benati Esperta in Aromaterapia ed oli essenziali, tratterà la maggior parte del corso spiegan- do l’uso e l’applicazione dell’aromaterapia.
Prof. G. Pagliaro Presidente di Attivismo Quantico Europeo, tratterà la parte quantistica degli oli essen- ziali unendo pratiche di Consapevolezza.
Prof. D. Baudoux Farmacista da generazioni, massi- mo esperto internazionale di aromaterapia e oli essen- ziali, Direttore della Scuola di Aromaterapia, Formato- re presso numerosi ospedali europei.
SCRIZIONI
Per iscriversi al Convegno è necessario procedere al pagamento della quota associativa dell’anno 2021 di € 100 e di € 500 di contributo alle spese. E’ necessario inviare una email con la ricevutadel bonifico, esplici- tando nome, cognome e qualifica del partecipante e la richiesta di iscrizione.
Per coloro che hanno già versato la quota associativa è sufficiente versare l’integrazione di € 500 e inviare la ricevuta del pagamento.
In caso di impossibilità da parte dell’iscritto a parteci- pare, per quanto riguarda il contributo alle spese sarà rimborsato un importo di €200.
PERNOTTAMENTO
Sede di Sasso Marconi:
I partecipanti interessati possono pernottare e pran- zare presso la sede dell’evento, contattando diretta- mente la struttura.
Ca’ Vecchia (051 842157).
Sede di Castel S. Pietro Terme:
Il pernottamento presso la struttura alberghiera, così come la prenotazione dei pasti, potrà essere effettua- ta dagli interessati, contattando direttamente la struttura. Anusca Palace Hotel (051 948824)